500 anni mura ubane
Tenersi al vecchio più che si possa…
… “tenersi al vecchio più che si possa…, frase dall’andamento poetico, è una prescrizione tecnica dettata da uno dei numerosi architetti che progettarono le nuove mura di Lucca, tra il 1513 al 1650, ultima delle quattro cerchie edificate nella città e arrivata integra fino a oggi.” Per i 500 anni delle Mura,
500 anni mura urbane
Insieme a Roberta Martinelli e Velia Gini Bartoli ho curato la grafica dell’anteprima dell'anniversario delle Mura Urbane di Lucca nel 2013 e successivamente della mostra principale tenersi al vecchio… La loro esperienza e conoscenza è stata fondamentale per la riorganizzazione del catalogo che contiene carte, mappe, disegni, trattati, libri, quadri e oggetti che raccontano il fermento e l’interesse che animarono l’intera Repubblica lucchese per quest’opera titanica

500 anni mura urbane
Progettazione della grafica della mostra

500 anni mura urbane

Catalogo mostra
Maria Pacini Fazzi editore
500 anni mura urbane

Brochure a schede
500 anni mura urbane

Allestimento
ingresso Archivio di Stato
di Lucca
500 anni mura urbane
